FROBEN® RAFFREDDORE libera il naso chiuso, specie in caso di raffreddore
SINTOMI DEL RAFFREDDORE

Sintomi e Cause
Il raffreddore è una patologia piuttosto comune e può colpire gli adulti da due a quattro volte l’anno circa, e i ragazzi in età scolare fino a dodici volte l’anno.
I sintomi più comuni sono:
- il ripetersi di starnuti
- l’abbondante produzione di muco
- la congestione nasale
- l’espettorato (più comunemente chiamato catarro)
- il mal di gola
- la tosse
- il mal di testa
- la sensazione di stanchezza
I sintomi raggiungono il loro massimo due o tre giorni dopo l’insorgere dell’infezione. Negli adulti il raffreddore non è necessariamente accompagnato da febbre, sintomo più diffuso nei bambini.
Il raffreddore si trasmette attraverso microbi presenti nell’aria o tramite il contatto con secrezioni nasali infette. La scarsa umidità può aumentare la possibilità di trasmissione virale, permettendo ai microbi di disperdersi più facilmente. Il raffreddore risulta più contagioso durante i primi tre giorni dalla comparsa dei sintomi.
Rimedi
Non è possibile ridurre il tempo di durata dell’infezione del raffreddore, dunque il trattamento medico previsto consiste esclusivamente in un approccio sintomatico. Analgesici e antipiretici aiutano ad alleviare i sintomi, gli antibiotici invece, contrariamente a quanto si crede comunemente, non hanno alcun effetto contro le infezioni virali.
Riposare il più possibile e assumere liquidi aiutano la guarigione.
La misura potenzialmente utile per la prevenzione del contagio del raffreddore è l'adozione di precauzioni igieniche come il frequente lavaggio delle mani e l'uso di mascherine protettive.
SINTOMI INFLUENZALI

Sintomi e Cause
L’influenza è una malattia infettiva respiratoria causata da virus influenzali. I sintomi compaiono generalmente da uno a quattro giorni dopo il contagio e possono essere di gravità variabile. I principali sintomi sono:
- Febbre
- Mal di testa
- Mal di gola
- Congestione nasale
- Dolori ai muscoli e alle articolazioni
- Tosse
- Nausea, vomito, diarrea
- Malessere generale
Il contagio avviene tramite goccioline di saliva emesse tossendo, starnutendo o parlando e la trasmissione è dunque facilitata in ambienti affollati, con una temperatura bassa e alta umidità nell’aria.
I bambini e gli anziani sono maggiormente vulnerabili al virus dell’influenza: i bambini poichè sono più esposti al contagio a causa di un sistema immunitario in via di sviluppo, gli anziani poiché manifestano maggiormente le conseguenze del virus.
Dal momento in cui compaiono i primi sintomi, l’influenza si risolve spontaneamente in circa cinque giorni.
Rimedi
I farmaci indicati in caso di influenza sono quelli che agiscono direttamente sul sintomo, come gli antinfiammatori, i decongestionanti nasali e gli antitussivi.
L’influenza può essere prevenuta attraverso il rispetto di norme igieniche volte a ridurre il rischio di trasmissione del virus: lavarsi le mani frequentemente, coprire naso e bocca quando si starnutisce o tossisce, rimanere a casa almeno i primi giorni di infezione, non bere o mangiare utilizzando stoviglie di altri.
Alcune semplici regole possono facilitare la guarigione o anticiparla, come il riposo in un ambiente caldo, respirare vapori caldi con essenze balsamiche, riposare, assumere molti liquidi, evitare di fumare o il fumo passivo.
Anche l’alimentazione può essere di grande aiuto, per esempio nel brodo di pollo vi sono proteine che accelerano il rinforzo della membrana dei globuli bianchi e del sistema immunitario mentre il brodo caldo ha un effetto fluidificante su muco e catarro. Cipolla e aglio sono antisettici ed espettoranti, il miele favorisce la fluidificazione del catarro, calma crisi di tosse e lenisce le mucose.
Froben® RAFFREDDORE
FROBEFLU

FROBEFLU è indicato nel trattamento sintomatico di stati febbrili e dolorosi (forme influenzali, malattie da raffreddamento, mal di testa, mal di denti, dolori reumatici e muscolari, dolori mestruali, nevralgie).
FROBEMUCIL

Frobemucil appartiene a un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, per fluidificare le secrezioni mucose delle vie respiratorie, favorendone l’eliminazione. Questo medicinale è usato per il trattamento delle malattie respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.