
Sintomi e Cause
Il raffreddore è una patologia piuttosto comune e può colpire gli adulti da due a quattro volte l’anno circa, e i ragazzi in età scolare fino a dodici volte l’anno.
I sintomi più comuni sono:
- il ripetersi di starnuti
- l’abbondante produzione di muco
- la congestione nasale
- l’espettorato (più comunemente chiamato catarro)
- il mal di gola
- la tosse
- il mal di testa
- la sensazione di stanchezza
I sintomi raggiungono il loro massimo due o tre giorni dopo l’insorgere dell’infezione. Negli adulti il raffreddore non è necessariamente accompagnato da febbre, sintomo più diffuso nei bambini.
Il raffreddore si trasmette attraverso microbi presenti nell’aria o tramite il contatto con secrezioni nasali infette. La scarsa umidità può aumentare la possibilità di trasmissione virale, permettendo ai microbi di disperdersi più facilmente. Il raffreddore risulta più contagioso durante i primi tre giorni dalla comparsa dei sintomi.
Rimedi
Non è possibile ridurre il tempo di durata dell’infezione del raffreddore, dunque il trattamento medico previsto consiste esclusivamente in un approccio sintomatico. Analgesici e antipiretici aiutano ad alleviare i sintomi, gli antibiotici invece, contrariamente a quanto si crede comunemente, non hanno alcun effetto contro le infezioni virali.
Riposare il più possibile e assumere liquidi aiutano la guarigione.
La misura potenzialmente utile per la prevenzione del contagio del raffreddore è l'adozione di precauzioni igieniche come il frequente lavaggio delle mani e l'uso di mascherine protettive.

FROBEN® RAFFREDDORE libera il naso chiuso, specie in caso di raffreddore

Frobemucil appartiene a un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, per fluidificare le secrezioni mucose delle vie respiratorie, favorendone l’eliminazione. Questo medicinale è usato per il trattamento delle malattie respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.